Dolore al braccio: gomito e spalla infiammati con fastidio pungente

Dott.ssa Alessandra Battizocco • 6 giugno 2022

Dolore al braccio: gomito e spalla infiammati con fastidio pungente

dolore al braccio spalla gomito

Nell'articolo di oggi andremo a trattare un caso di dolore localizzato al braccio in un maschio di trent'anni che si è manifestato apparentemente senza alcun motivo. La persona persona dell'articolo, la chiameremo Marco e andremo a vedere quali sono state le cause che hanno portato di punto in bianco ad un quasi paralisi del braccio dovuta all'infiammazione del gomito e della spalla. Il dolore veniva descritto come una lama conficcata nella spalla, che rendeva impossibile qualsiasi movimento dal bere un bicchiere d'acqua fino a vestirsi. La notte diventava impossibile dormire, e durante il giorno il dolore non dava tregua.


Chi sta leggendo questo articolo, vedendo che ci troviamo nell'ambito di una palestra,  probabilmente sarà arrivato alla conclusione che il problema sia stato dovuto ad un eccessivo carico di pesi sollevati. In realtà, Marco non è iscritto alla palestra e conduce un lavoro che non si può definire pesante poichè è responsabile al controllo della qualità in una fabbrica in provincia di Verona.


Tutto quello che vi stiamo raccontando ci è stato riportato da Marco, che dopo aver affrontato numerosissime visite specialistiche, massaggi da fisioterapisti, trattamenti con laser ultrasuoni, punture di antidolofico, assunzione di medicinali fino al cortisone, è arrivato a scoprire l'origine del problema parlando con la Dottoressa Alessandra. La causa del dolore al braccio: iniziamo subito dicendo che il dolore non era dovuto alla vaccinazione da covid e che riguardava il braccio più forte, quello destro. Non conducendo lavori pesanti le cause non erano riconducibili a infiammazioni dovute da sforzi, (quindi no tendiniti, no strappi muscolari, nè borsite nè artrosi).



L'unica visita da cui è stato possibile arrivare all'ordine della causa è stata una risonanza magnetica TAC, dalla quale si ha riscontrato un problema alla colonna vertebrale. In gergo medico si è trattato di una "Protusione mediana discale", tradotto in parole semplici: uno dei cuscinetti tra le vertebre della schiena, e fuoriuscito dalla sua sede, e sta premendo sui fasci nervosi esterni.


Quello che voi avete letto in pochi minuti, ha comportato per Marco mesi e mesi di patimenti con trattamenti farmacologici antidolorifici che non avevano effetto, centinaia di euro spesi in massaggi e visite specialistiche. Ora, non stiamo dicendo che tutti i dolori al braccio sono legati a problemi legati alla schiena, ma questo caso è stato possibile risolverlo al 99% con un percorso di ginnastica posturale, studiato appositamente dalla Dottoressa Battizocco.


Il fatto che Marco non conduca un lavoro pesante, non significa che possa essere soggetto a problemi come ernie discali o protusioni per l'appunto. Lo svolgimento di un lavoro per otto ore, sei giorni alla settimana, in posizioni e posture sbagliate si ripercuote sul nostro fisico, il quale ci manda dei segnali di difficile interpretazione.


La riabilitazione da questo tipo di infortunio, non sempre è riconducibile al lavoro, poichè come abbiamo detto prima è risultato di un accumularsi di cattivi movimenti in posture errate, ha richiesto di :

- evitare il sollevamento di pesi e il sostenimento di sforzi

- ginnastica posturale

- allungamento della schiena e della muscolatura.


Questo percorso si è svolto in 10 sedute personalizzate (one -to- one) nella palestra della Dottoressa Battizocco a Bardolino (Verona). Al termine del ciclo, la Dottoressa ha consigliato di continuare un corso di mantenimento due volte alla settimana in gruppo, in palestra.


Per maggiori informazioni:

scrivere a info@palalbertigym.it oppure telefonare al numero 045-6212672

Per un consulto personalizzato si richiede di fissare appuntamento.





Autore: Dottoressa Alessandra Battizocco 27 giugno 2022
Alcuni esercizi posturali e tonificanti possono essere utili in caso di esami chirurgici, sia per affrontare meglio l'operazione, sia per avere un miglior decorso operatorio. Di seguito il nostro caso.
Autore: Dott.ssa Alessandra Battizocco 10 giugno 2022
Calci, basket, karate, pallavolo, nuoto. Quale sport è adatto a bambini di 4-8 anni ?
Autore: websitebuilder 6 giugno 2022
Questo spazio virtuale desidera mettere a conoscenza di argomenti e problematiche legate alla postura e di come un corretto esercizio fisico possa portare benefici sino alla risoluzione dei problemi.