Il blog della Palestra Palalberti

websitebuilder • 6 giugno 2022

Questo spazio virtuale desidera mettere a conoscenza di argomenti e problematiche legate alla postura e di come un corretto esercizio fisico possa portare benefici sino alla risoluzione dei problemi.

Un gruppo di Professionisti 


La palestra è diretta da un gruppo di 
professionisti laureati, costantemente aggiornato sulle novità del settore e sulle tipologie di allenamento. 

La titolare è la Dottoressa Alessandra Battizocco: laureata in scienze dello Sport e della Prestazione fisica, specialista in posturologia, maestra di Danza Modern Contemporaneo e Pilates. 

Il Dottor Michele Manara: laureato in Scienze della attività Motorie e Sportive e studente in Osteopatia SOMA Milano. La Dottoressa Elisa Ridolfi è laureata in Scienze Motorie preventive adattate, ed è istruttrice di Yoga e Silver Yoga. Il Dottor Davide Marchione è laureato in Scienze dello Sport e Prestazione Fisica, è istruttore di Crossfit e fondamentali (distensione alla panca, trazioni, DIP, squat, stacco). La Maestra Sonia Paltrinieri, ex ballerina del corpo di ballo della Fondazione Arena, ora insegnante di Danza Classica.


Allenamento fa rima con Divertimento. Gli istruttori della palestra vi coinvolgeranno per il raggiungimento del massimo risultato ad ogni lezione. L' OFFERTA dei CORSI della palestra è ampia e si rivolge sia a coloro che desiderano un livello di allenamento "strong", sia a chi è alla ricerca di distensione e rilassamento.



 

Autore: Dottoressa Alessandra Battizocco 27 giugno 2022
Alcuni esercizi posturali e tonificanti possono essere utili in caso di esami chirurgici, sia per affrontare meglio l'operazione, sia per avere un miglior decorso operatorio. Di seguito il nostro caso.
Autore: Dott.ssa Alessandra Battizocco 10 giugno 2022
Calci, basket, karate, pallavolo, nuoto. Quale sport è adatto a bambini di 4-8 anni ?
Dolore al braccio: gomito e spalla infiammati con fastidio pungente
Autore: Dott.ssa Alessandra Battizocco 6 giugno 2022
andremo a vedere quali sono state le cause che hanno portato di punto in bianco ad un quasi paralisi del braccio dovuta all'infiammazione del gomito e della spalla. Il dolore veniva descritto come una lama conficcata nella spalla,